👨🏻‍💻 postech.work

207 - ENERGY MANAGER

MM S.p.A. • 🌐 In Person

In Person Posted 2 weeks, 5 days ago

Job Description

207 - ENERGY MANAGER

Data di pubblicazione bando: 25/09/2025

Data di scadenza bando: 20/10/2025

Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture - Funzione Gestione energia e Servizi property sedi, nell'ambito della manutenzione ordinaria al servizio degli immobili di proprietà del Comune di Milano (Scuole, Impianti sportivi, Edifici di Edilizia Residenziale Pubblica, ecc.) e delle sedi aziendali.

Il candidato svolgerà a titolo esemplificativo ma non esaustivo le seguenti attività:

la pianificazione delle attività per la definizione della politica in materia di gestione ed efficienza energetica e degli investimenti aziendali necessari;

l'esecuzione di analisi preliminari, audit energetici e Diagnosi Energetiche, ed il monitoraggio e controllo operativo dei consumi dei principali vettori energetici per MM e, a richiesta, per le società partecipate del Comune di Milano, con reportistica annuale tramite un bilancio sintetico degli aspetti economici e dei risparmi conseguiti dalle attività di efficientamento energetico messe in atto;

la supervisione degli approvvigionamenti dei vettori energetici (Energia elettrica e Gas), ricoprendo laddove necessario la funzione di RUP, al fine promuovere ed attuare le politiche aziendali di saving energetico anche favorendo, con le strutture aziendali competenti, innovative policy di green procurement e life cycle cost analysis;

le iniziative necessarie alla gestione ed al presidio dei temi del consumo razionale e responsabile dell'energia (ad esempio campagne di informazione e sensibilizzazione dei dipendenti di MM, ecc.), verificandone la corretta implementazione e il rispetto da parte di tutte le strutture organizzative di MM;

la stesura di proposte di interventi di efficientamento energetico per l'ottimizzazione dei consumi attraverso il coordinamento con le strutture aziendali competenti;

la gestione e il coordinamento del sistema di gestione in ambito Energetico della società ai sensi della norma UNI CEI EN ISO 50001, curando i rapporti con gli Organismi di Certificazione, programmando e verificando le attività connesse.

La risorsa si occuperà, inoltre, di supportare le attività del Responsabile della Divisione per il conseguimento delle necessarie abilitazioni e certificazioni affinché MM possa essere una Energy Service Company (ESCO), attraverso l'analisi preliminare dei requisiti e fabbisogni, la pianificazione del processo di abilitazione e certificazione e la programmazione delle relative attività, il controllo e monitoraggio degli stati di avanzamento con la predisposizione di report periodici.

Profilo ideale del candidato

Formazione: Laurea Magistrale o Triennale in discipline tecnico-scientifiche (come ad esempio: Ingegneria Energetica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica e Ingegneria Civile/Edile); Conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione.

Preparazione professionale: almeno 5 anni di esperienza nella gestione delle tematiche di risparmio dell'energia; costituirà titolo preferenziale essere stato nominato Energy Manager presso Enti pubblici e/o privati svolta a favore di soggetti pubblici o privati di rilevanti dimensioni. Dovrà possedere la Certificazione delle Competenze come EGE - Esperti in Gestione dell'Energia in accordo alla norma UNI 11339:2009, settore civile e/o industriale in corso di validità, rilasciata da un Organismo di Certificazione accreditato. Dovrà avere competenze in audit energetici, strumenti di monitoraggio e miglioramento delle performance e conoscenza delle normative inerenti alla gestione dell'energia (legge 10/1991 – D.lgs 102/2014), nonché dei contrati pubblici (D.lgs. 36/2023);

Conoscenze informatiche: buona conoscenza pacchetto Office e CAD;

Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;

Altro: possesso patente B.

La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.

Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.

Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:

assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;

possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08

Settore: Ingegneria

Ruolo: Ingegneria/Progettazione

Percentuale di occupazione: Full-time

Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato

Get job updates in your inbox

Subscribe to our newsletter and stay updated with the best job opportunities.