👨🏻‍💻 postech.work

DevOps Engineer & System Network Admin | Only Italy Based

Mynameis • 🌐 Remote

Remote Posted 11 hours, 21 minutes ago

Job Description

L'azienda

Il nostro cliente è una Società Benefit leader nell'ambito dei Servizi Professionali con HQ a Pordenone. La realtà è composta da un organico di 325 dipendenti di cui più di 100 nell'ambito IT e suddivisi in 20 team cross-funzionali e focalizzati al 100% su metodologia Agile.

Al cuore dell'attività del gruppo c’è un’area IT d’eccellenza che unisce competenze di alto livello a una cultura collaborativa inclusiva che mette al centro la persona, valorizza la curiosità, il confronto diretto e la crescita continua. Il tutto supportato da un’infrastruttura tecnologica in continua evoluzione, un datacenter proprietario e soluzioni cloud ibride.

L'azienda è caratterizzata da un ambiente dove le idee hanno davvero spazio e la collaborazione è concreta. Avrai l’opportunità di contribuire a servizi che supportano oltre

60.000 utenti con la soddisfazione di vedere il tuo lavoro fare la differenza ogni giorno.

Il ruolo

Per l'ampliamento del Team DevOps

siamo alla ricerca di una figura con almeno 3 anni di esperienza che lavorerà fianco a fianco con il team Sistemi Informativi, il team Architettura e i Configuration Manager dei diversi team di sviluppo.

La persona si occuperà di ottimizzare pipeline di automazione e flussi di lavoro, potenziando sicurezza, performance e affidabilità dei sistemi.

Avrà un ruolo centrale nell’evoluzione delle infrastrutture cloud e on-prem, sfruttando le potenzialità del datacenter proprietario.

Cerchiamo un DevOps Engineer curioso e appassionato, desideroso di costruire soluzioni robuste, automatizzate e scalabili.

Desideriamo incontrare chi ha già maturato una solida esperienza nel ruolo e ha voglia di crescere insieme a noi, mettendo le proprie competenze al servizio di progetti sfidanti e innovativi.

In particolare, per ricoprire al meglio il ruolo richiediamo i seguenti requisiti:

Esperienza maturata nel disegno ed implementazione di soluzioni basate su Kubernetes, in infrastrutture on-premise o in cloud pubblici;

Esperienza con piattaforme di container runtime (es. Docker, Cri-o);

Esperienza con le metodologie Infrastructure As Code e relativi strumenti (es. Terraform);

Esperienza con le metodologie GitOps e relativi strumenti (es. ArgoCD);

Esperienza in amministrazione di sistemi Linux;

Esperienza nell’automatizzazione dei task tramite scripting (es. Bash, Powershell, Python);

Buona conoscenza dei principi di funzionamento dei sistemi DNS;

Buona conoscenza in ambito Networking (routing, switching, VLAN, virtual networks, protocollo TLS);

Buona conoscenza in ambito gestione dei certificati X.509: emissione, installazione, rinnovo;

Buona conoscenza dei principi e delle pratiche di sicurezza, nella gestione delle risorse infrastrutturali, delle applicazioni e delle identità (es. Least Privilege e RBAC);

Esperienza in ambito pipeline CI/CD e relativi strumenti di automazione (es. Tekton, Jenkins);

Esperienza con le tecnologie di virtualizzazione hardware enterprise (es VMware vSphere);

Buona conoscenza della lingua inglese;

Esperienza continuativa di almeno 2 anni nel ruolo.

Valori Aggiunti

Esperienza nell’implementazione e gestione di soluzioni di logging, tracing e alerting (ad es. Opentelemetry, Prometheus, Alertmanager, Tempo, Grafana);

Esperienza nell’installazione e gestione della piattaforma RedHat OpenShift;

Esperienza nella gestione del ciclo di vita dei Secret applicativi (es. Hashicorp Vault e Sops Editor);

Buona conoscenza di almeno uno strumento di automation e configuration management (es. Ansible);

Conoscenza di Azure Entra ID (Azure Active Directory), gestione delle identità e controllo degli accessi;

Esperienza nell’installazione, configurazione ed automazione di load balancer e reverse proxy, come HAProxy.

Cosa Offriamo:

CCNL Metalmeccanico, Massimale RAL 45.000€ per profili senior, welfare 200€, ulteriore welfare 258€, premi produzione 1400-3500€, ticket 8€ tutti i giorni, ulteriori bonus individuali;

Un’organizzazione che mette davvero le persone al centro, non solo a parole;

Un ambiente in cui il benessere dei collaboratori è una priorità reale, curata ogni giorno;

Un team affiatato, pronto a condividere competenze, idee e momenti di crescita;

Un percorso di formazione e affiancamento che ti permette di esprimere al meglio il tuo potenziale;

Una modalità di lavoro ibrida o full-remote a seconda della disponibilità del candidato e della distanza dalla sede.

In caso di modalità full-remote sono richieste 4-5 giornate l'anno in sede a carico dell'azienda.

Get job updates in your inbox

Subscribe to our newsletter and stay updated with the best job opportunities.